
Tra Sacro e Sacro Monte
EDIZIONE TEATRALE 2022
Per il mese di luglio ritorna il festival Tra Sacro e Sacro Monte, giunto alla sua XIII edizione e articolato tra i giovedi sera e gli appuntamenti in città.
La direzione artistica è di Andrea Chiodi, di seguito il calendario degli eventi:
GIOVEDÌ 7 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
AMEN
di MASSIMO RECALCATI
regia VALTER MALOSTI
introduzione di MASSIMO RECALCATI
con MARCO FOSCHI, FEDERICA FRACASSI, DANILO NIGRELLI
produzione Teatro Franco Parenti / TPE –
Teatro Piemonte Europa / ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
GIOVEDÌ 14 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
MANI BUCATE
di e con GIOVANNI SCIFONI
strumenti antichi LUCIANO DI GIANDOMENICO, MAURIZIO PICCHIÒ e STEFANO CARLONCELLI
GIOVEDÌ 21 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
STUDIO SU HILDEGARD VON BINGEN
di e con FEDERICA ROSELLINI
liberamente tratto da Liber Scivias, il Libro delle Visioni, di Hildegard von Bingen
aiuto regia ELVIRA BERARDUCCI
GIOVEDÌ 28 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
PASOLINI
UNA STORIA ROMANA
Tra Sacro e Sacro Monte per i cento anni dalla nascita di Pierpaolo Pasolini
di e con MASSIMO POPOLIZIO
musiche eseguite dal vivo al violoncello da GIOVANNA FAMULARI
produzione COMPAGNIA UMBERTO ORSINI
APERTURA STRAORDINARIA SERALE DI CASA POGLIAGHI
In occasione dei giovedì sera di Tra Sacro e Sacro Monte, Casa Museo Pogliaghi apre le sue porte per una visita guidata alle ore 18:30.
Il biglietto di ingresso è alla tariffa speciale di € 7 cad. comprensivo di tour guidato.
Prenota qui
--
TRA SACRO E SACRO MONTE VA IN CITTÀ - in coproduzione con Karakorum Teatro
Molteplici gli eventi in città, alcuni dei quali coinvolgeranno anche il borgo. Di seguito il calendario:
SABATO 9, DOMENICA 10, DOMENICA 17 E DOMENICA 24 LUGLIO
ORE 11.00-18.30-20.00 - SACRO MONTE DI VARESE - PIAZZETTA DEL MONASTERO
ANCHE IO NON SONO MIA
una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola
di Francesca Garolla
con Anahì Traversi
editing audio ANTONELLO RUZZINI
produzione Tra Sacro e Sacro Monte - Karakorum Teatro
MARTEDÌ 26 LUGLIO
21.00 – SACRO MONTE DI VARESE – TERRAZZA DEL MOSÉ
POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE
di CHIARA BOSCARO e MARCO DI STEFANO
regia STEFANO BEGHI
con MARCO DI STEFANO, SUSANNA MIOTTO, ALICE PAVAN, RICCARDO TROVATO, FABIO ZULLI
suono ANTONELLO RUZZINI
un progetto di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti
produzione ASS. CULT. KARAKORUM e ASSOCIAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLE ARTI
con il contributo di NEXT – laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo 2021/22
PER INFO E PRENOTAZIONI:
www.trasacroesacromonte.it
Biglietti € 12 cad. > posto unico, tutti gli spettacoli
Abbonamento € 40 > valido per tutti gli appuntamenti del giovedì sera, gli eventi di "Tra Sacro e Sacro Monte va in città" sono esclusi.
I biglietti sono in vendita online oppure in loco, in caso di disponibilità residue, presso il Rustico di Casa Museo Pogliaghi, distante 100 metri circa dalla XIV cappella, e aperto da un'ora e mezza prima rispetto dell'inizio degli spettacoli. In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno a Varese presso la Basilica di San Vittore.
Scarica qui il programma completo
RAGGIUNGI IL FESTIVAL CON LA NAVETTA:
Per non sovraccaricare il traffico nel borgo è importante utilizzare il servizio di navetta gratuito messo a disposizione dal Comune di Varese. Partenza dallo stadio P.le Gramsci/Valverde ogni 30 minuti dalle 19:30 alle 20:30 con arrivo a P.le Pogliaghi, Varese.
Il rientro sarà alle 23:10, 23:15 e 23:20. Scopri di più qui
Per il mese di luglio ritorna il festival Tra Sacro e Sacro Monte, giunto alla sua XIII edizione e articolato tra i giovedi sera e gli appuntamenti in città.
La direzione artistica è di Andrea Chiodi, di seguito il calendario degli eventi:
GIOVEDÌ 7 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
AMEN
di MASSIMO RECALCATI
regia VALTER MALOSTI
introduzione di MASSIMO RECALCATI
con MARCO FOSCHI, FEDERICA FRACASSI, DANILO NIGRELLI
produzione Teatro Franco Parenti / TPE –
Teatro Piemonte Europa / ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
GIOVEDÌ 14 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
MANI BUCATE
di e con GIOVANNI SCIFONI
strumenti antichi LUCIANO DI GIANDOMENICO, MAURIZIO PICCHIÒ e STEFANO CARLONCELLI
GIOVEDÌ 21 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
STUDIO SU HILDEGARD VON BINGEN
di e con FEDERICA ROSELLINI
liberamente tratto da Liber Scivias, il Libro delle Visioni, di Hildegard von Bingen
aiuto regia ELVIRA BERARDUCCI
GIOVEDÌ 28 LUGLIO
21.00 SACRO MONTE DI VARESE - XIV CAPPELLA
PASOLINI
UNA STORIA ROMANA
Tra Sacro e Sacro Monte per i cento anni dalla nascita di Pierpaolo Pasolini
di e con MASSIMO POPOLIZIO
musiche eseguite dal vivo al violoncello da GIOVANNA FAMULARI
produzione COMPAGNIA UMBERTO ORSINI
APERTURA STRAORDINARIA SERALE DI CASA POGLIAGHI
In occasione dei giovedì sera di Tra Sacro e Sacro Monte, Casa Museo Pogliaghi apre le sue porte per una visita guidata alle ore 18:30.
Il biglietto di ingresso è alla tariffa speciale di € 7 cad. comprensivo di tour guidato.
Prenota qui
--
TRA SACRO E SACRO MONTE VA IN CITTÀ - in coproduzione con Karakorum Teatro
Molteplici gli eventi in città, alcuni dei quali coinvolgeranno anche il borgo. Di seguito il calendario:
SABATO 9, DOMENICA 10, DOMENICA 17 E DOMENICA 24 LUGLIO
ORE 11.00-18.30-20.00 - SACRO MONTE DI VARESE - PIAZZETTA DEL MONASTERO
ANCHE IO NON SONO MIA
una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola
di Francesca Garolla
con Anahì Traversi
editing audio ANTONELLO RUZZINI
produzione Tra Sacro e Sacro Monte - Karakorum Teatro
MARTEDÌ 26 LUGLIO
21.00 – SACRO MONTE DI VARESE – TERRAZZA DEL MOSÉ
POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE
di CHIARA BOSCARO e MARCO DI STEFANO
regia STEFANO BEGHI
con MARCO DI STEFANO, SUSANNA MIOTTO, ALICE PAVAN, RICCARDO TROVATO, FABIO ZULLI
suono ANTONELLO RUZZINI
un progetto di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti
produzione ASS. CULT. KARAKORUM e ASSOCIAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLE ARTI
con il contributo di NEXT – laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo 2021/22
PER INFO E PRENOTAZIONI:
www.trasacroesacromonte.it
Biglietti € 12 cad. > posto unico, tutti gli spettacoli
Abbonamento € 40 > valido per tutti gli appuntamenti del giovedì sera, gli eventi di "Tra Sacro e Sacro Monte va in città" sono esclusi.
I biglietti sono in vendita online oppure in loco, in caso di disponibilità residue, presso il Rustico di Casa Museo Pogliaghi, distante 100 metri circa dalla XIV cappella, e aperto da un'ora e mezza prima rispetto dell'inizio degli spettacoli. In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno a Varese presso la Basilica di San Vittore.
Scarica qui il programma completo
RAGGIUNGI IL FESTIVAL CON LA NAVETTA:
Per non sovraccaricare il traffico nel borgo è importante utilizzare il servizio di navetta gratuito messo a disposizione dal Comune di Varese. Partenza dallo stadio P.le Gramsci/Valverde ogni 30 minuti dalle 19:30 alle 20:30 con arrivo a P.le Pogliaghi, Varese.
Il rientro sarà alle 23:10, 23:15 e 23:20. Scopri di più qui
CONDIVIDI
LEGGI ANCHE