Il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale costituito da 14 Cappelle, il Santuario e la Cripta, eretto sul monte di Velate fra il 1604 e il 1698 quale opera di evangelizzazione popolare tesa a celebrare i dogmi della chiesa cattolica contro il dilagare della riforma protestante.

L’itinerario si compone di una via sacra lunga circa 2 km con 14 cappelle che raccontano i misteri del Rosario. Si raggiunge il primo arco di accesso al viale delle cappelle attraverso la strada carrabile (via Conventino) che – in alternativa alla via sacra percorribile solo a piedi - conduce alla sommità del monte.

A fianco della prima cappella del Sacro Monte di Varese è presente il centro espositivo Monsignor Macchi, luogo di accoglienza per visitatori e pellegrini.

Al termine dei 2 km di percorso in salita, con fondo acciottolato, si entra nel piccolo borgo di Santa Maria del Monte dove il visitatore potrà percorrere le antiche vie coperte e visitare il museo Baroffio e Casa Museo Pogliaghi, sino al Santuario e al Monastero delle Romite Ambrosiane. Per chi raggiunge la sommità del monte in auto o autobus (parcheggio in piazzale Pogliaghi), si percorre la breve via del Ceppo che conduce agli ascensori che permettono di colmare il dislivello sino alla piazzetta Paolo VI, da cui si accede al Santuario.

Suggestiva anche la salita attraverso la funicolare del Sacro Monte di Varese, realizzata nel 1909 e ripristinata pochi anni or sono. Nei giorni si sabato e domenica l’autobus di linea C conduce alla stazione di valle della funicolare, da cui in pochi minuti si sale alla stazione di monte.

Video


Appuntamenti collegati
Sacro Monte contemporaneo
08 OTTOBRE 2023 Sacro Monte contemporaneo VISITE SPECIALI GRATUITE LEGGI TUTTO
La domenica dopo la Messa
05 NOVEMBRE 2023 La domenica dopo la Messa VISITE GUIDATE DELLA DOMENICA MATTINA LEGGI TUTTO


News collegate
Don Eros Monti al Sacro Monte
15 AGOSTO 2023 Don Eros Monti al Sacro Monte PASSAGGIO DI PARROCCHIA DA DON SERGIO A DON EROS LEGGI TUTTO
Riparte la funicolare
01 AGOSTO 2023 Riparte la funicolare DAL 5 AGOSTO TUTTI I WEEKEND LEGGI TUTTO